o-1

1931-2016.La comprovata esperienza per i tessuti dei F.lli D’Angelo

 

 

Risale al lontano 1931 l’attività di vendita di tessuti di via Revonella,5, nei pressi di piazza Mercato, fondata dai fratelli Antonio, Augusto e Mario D’Angelo e ancora attiva nello stesso sito. L’attività è passata prima ai figli di Mario, Eduardo e Donato, ed ora gestita dal figlio di quest’ultimo, Mariano. Ne ha visto di storia e di cambiamenti l’attività di famiglia che per scelta non è traslocata al CIS di Nola, nel famoso esodo dei commercianti del Mercato, in quanto si dedica alla vendita al dettaglio. Sono tessuti per abbigliamento quelli che si possono trovare nello storico locale: arrivano dall’Italia, precisamente da Como, le sete; dalla Francia, i ricami ed i pizzi; dall’Irlanda, il lino. Le sartorie da donna, gli stilisti e coloro che continuano ad amare il capo su misura sono i maggiori fruitori. Valutando la situazione economica e sociale lo spazio di vendita dei tessuti si è ristretto, ma si è consolidato in una fetta di mercato dove si registra anche piccola ripresa. Me ne parla Mariano, figlio d’arte in quanto cresciuto e formato per quella attività: “Il mercato dell’abbigliamento serve sostanzialmente due categorie, quella bassa e quella alta, ecco noi serviamo la fascia intermedia. Comprare il tessuto di buona qualità per fare confezionare un capo su misura fa registrare due considerazioni, la prima è che rispetto ad un capo dello stesso tessuto di una rinomata griffe c’è un considerevole risparmio e la seconda che un capo su misura veste sicuramente meglio e soddisfa tutte le richieste della cliente”. Non hanno vendita on line, i D’Angelo, in quanto il tessuto va toccato, considerato, per la migliore realizzazione del capo. Di solito il cliente arriva in negozio con una foto del modello e si affida alla loro comprovata competenza per la scelta del tessuto. I D’Angelo contribuiscono a tenere in vita il settore artigianale napoletano della Moda.

I commenti sono chiusi.