Report incontro con il questore dr. Giuliano 8 luglio 2020
report-incontro-8-luglio-2020Download
Appello degli enti e delle associazioni di Piazza Mercato al questore dr. Giuliano
Illegalità-senza-controllo-a-Piazza-MercatoDownload
Patrocinio sindaco evento Maggio dei Monumenti 2020
patrocinio-sindaco-evento-maggio-dei-mon.-2020Download
Richiesta patrocinio Maggio dei Monumenti 2020
richiesta-patrocinio-progetto-maggio-dei-mon.-2020Download
Chiesa di Santa Croce al Mercato
La chiesa, ubicata al centro dell’esedra di Piazza Mercato, è un caratteristico luogo di culto di Napoli. Fondato nel XIII secolo, l’edificio religioso venne ricostruito nel 1781 a causa dell’incendio che distrusse la piazza e la chiesa. Il tempio fu dann ...
Piazza del Carmine
Da secoli luogo di accese rivolte, Piazza del Carmine fu nel 1647 teatro della rivoluzione di Masaniello. Oggi ospita molte feste folcloristiche, tra cui quella più importante: l’incendio del campanile della Basilica Maggiore Del Carmine, che si tie ...
Piazza Mercato
Piazza Mercato, anticamente, era un luogo frequentato da trafficanti di ogni nazionalità e religione, in particolar modo da orientali, chiamati genericamente Mori, da cui “campo del Moricino”, nome dato dai Normanni alle mura che la circondavano. N ...
Chiesa di Sant’Eligio Maggiore
La costruzione della chiesa, la più antica di epoca angioina della città, in stile gotico, risale all'anno 1270. Fu edificata nella zona chiamata Campo Moricino, nei presso del luogo dove era stato decapitato solo pochi anni prima Corradino di Svevia per ...
Basilica Santuario del Carmine Maggiore
La Basilica Santuario del Carmine Maggiore è una delle più grandi e belle basiliche napoletane. Risalente al XIII secolo, è oggi un esempio unico del Barocco napoletano; si erge in Piazza Carmine a Napoli, in quella che un tempo formava un tutt'uno con la ...