L’orologio bianco, che decora l’arco di Sant’Eligio, per secoli scandì il tempo di piazza Mercato fino al 28 marzo del 1943, giorno in cui la nave Caterina Costa, diretta in Tunisia, esplose all ...
Il crocifisso ligneo
Il Crocifisso ligneo, è il simbolo di Piazza Orefici, fu realizzato per volere dalla famiglia Di Roberto nel XVIII, a seguito di un’epidemia di peste. La particolarità di questo manufatto ligneo è la ...
Chiesa di Sant’Andrea dei Gattoli
E' una delle chiese chiuse del centro storico di Napoli, sacra all'apostolo Andrea, officiata dagli stessi confratelli legati alla scomparsa chiesa di San Giovanni in Corte, ...
Chiesa di San Giovanni in Corte
La prima notizia di un luogo di culto dedicato a san Giovanni in quella zona si trova in un documento dell'anno 923, che ne attesta l'esistenza, sita a foris sub muro publico regioni Portenobensis. L ...
Arco di Sant’Eligio
L’arco di Sant’Eligio, originario del XV secolo, mette in collegamento il campanile della chiesa omonima con l’ospedale angioino. Voluto dai cavalieri francesi al seguito di Carlo I, durante il XIX s ...
Chiesa di San Giovanni a Mare
Venne eretta dai Benedettini. Il tempio rappresenta una notevole testimonianza dell'architettura medievale napoletana e riassume parte dell'evoluzione della stessa città. Esso costitui ...
Entra nel mondo del lavoro digitale
Scopri il corso di formazione online gratuito riservato agli iscritti a Garanzia Giovani e migliora le tue competenze digitali. Potrai accedere a migliaia di tirocini per aiutare le imprese a miglior ...
Hai tra i 24 e i 33 anni e vuoi lavorare?
Sei bravo nella comunicazione social e nella gestione di una segreteria? Hai creatività e ti piace lavorare in team? I consorzi Antiche Botteghe Tessili di Piazza Mercato e Antico Borgo Or ...
Sei mai stato al Decumano del Mare?
Sei mai stato al Decumano del Mare?In pieno centro storico, il decumano del mare è l’asse monumentale che attraversa il Borgo Orefici e Piazza Mercato, lungo il suo percorso storico ritroviamo impor ...
Report incontro con il questore dr. Giuliano 8 luglio 2020
report-incontro-8-luglio-2020Download