Complesso monumentale di Sant'Eligio

MAM: Musica al Mercato

Musica al Mercato, la rassegna musicale dedicata ai giovani, di organizzazione dell’Istituto Campo del Moricino, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Antiche Botteghe Tessili.

sangiovanni1-980x573

Chiesa di San Giovanni a Mare

La chiesa di San Giovanni a Mare è una delle chiese monumentali di Napoli. Vicina alla zona portuale, fu eretta dai Benedettini ed è una chiara testimonianza dell’architettura medioevale napoletana ...

????????????????????????????????????

Orologio di Sant’Eligio

All’esterno della Chiesa di Sant’Eligio, non lontana da Piazza del Carmine, si può ammirare il quattrocentesco arco dell’orologio. Restaurato nel XIX secolo, l’orologio lega con un cavalcavia la chie ...

33535-800x600-500x375

Chiesa di Santa Croce al Mercato

La chiesa, ubicata al centro dell’esedra di Piazza Mercato, è un caratteristico luogo di culto di Napoli. Fondato nel XIII secolo, l’edificio religioso venne ricostruito nel 1781 a causa dell’incendio ...

piazza_carmine_napoli

Piazza del Carmine

Da secoli luogo di accese rivolte, Piazza del Carmine fu nel 1647 teatro della rivoluzione di Masaniello. Oggi ospita molte feste folcloristiche, tra cui quella più importante:  l’incendio del ca ...

piazza-Mercato-napoli

Piazza Mercato

Piazza Mercato, anticamente, era un luogo frequentato da trafficanti di ogni nazionalità e religione, in particolar modo da orientali, chiamati genericamente Mori, da cui “campo del Moricino”, nome da ...

03-NT0096-e1309868066704

Chiesa di Sant’Eligio Maggiore

La costruzione della chiesa, la più antica di epoca angioina della città, in stile gotico, risale all'anno 1270. Fu edificata nella zona chiamata Campo Moricino, nei presso del luogo dove era stato de ...