Nuovo Stile di Umberto Mazzarella , in piazza Mercato vendita abbigliamento all’ingrosso con il marchio registrato JE JE. Qualità del made in Italy con il giusto prezzo. Fornisce una trentina di negozi in Campania. Franchising ad Arzano, Giugliano, Benevento, Marano, Camaldoli.
La tradizione dei tessuti per casa di Delle Donne Tende
Delle Donne Tende: dal 1930 un’azienda specializzata in tessuti per la casa, situata nel cuore dello storico quartiere del Mercato
La cultura del lavoro e del futuro per combattere criminalità
Combattere la crinimalità organizzata con la cultura del lavoro, in favore del rilancio di Piazza Mercato
Un’operazione sinergica con la città.
S.O.S. Partenope un progetto lanciato dal Mondodisuk portale culturale on line, ma anche e magazine e casa editrice, per realizzare la traduzione di Dictionnaire amoureuxde Naples scritto da Jean Noel Schifano, 580 pagine per raccontare Napoli dalla A alla Z ,secondo il cittadino onorario di Napoli, con il suo sentire fuori da luoghi comuni e stereotipi.
Salvatore De Rosa scommette su piazza Mercato
Salvatore De Rosa nel 2012 costituisce una S.r.l. nel cui organico ci suono le sue due figlie e due collaboratori. Nonostante le difficoltà scommette sulla sua attività e sul luogo che per tanti anni ha rappresentato il cuore commerciale di Napoli. De Rosa ritiene che nel momento in cui si attivano attività collaterali nella zona, il luogo può tornare a nuova vita.
Vincenzo Canzanella e l’arte dei costumi di scena
La storia di Vincenzo Canzanella, il costumista partenopeo che ha vestito grandi star del cinema e del teatro internazionale.
Hotel Fly: un luogo accogliente nel cuore del Mercato
Fly Boutique Hotel, una struttura alberghiera elegante, dal design contemporaneo, situata nel pieno centro antico di Napoli.
La Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato
Le vicissitudini della Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, la fusione delle due Cappelle costruite per ricordare due tragici eventi. I bombardamenti e il terremoto dell’Irpinia. Dal 1980 la Chiesa è negata ai fedeli. Fondi per il restauro ci fanno sperare che possa ritornare al suo splendore e diventare un polo attrattivo per il turismo.
La basilica del Carmine diventerà polo della musica antica napoletana
I Figlioli di Santa Maria di Loreto e il loro progetto di costituire un polo di attrazione musicale e centro di studi sulla musica antica napoletana, grazie al crowdfunding
1931-2016.La comprovata esperienza per i tessuti dei F.lli D’Angelo
Mariano D’Angelo dopo una lunga gavetta continua l’attività di famiglia. La vendita dei tessuti per abbigliamento, soprattutto cerimonia e sposa sta avendo una piccola ripresa. Tutta la competenza dei F.lli D’Angelo a disposizione delle sartorie, degli stilisti e dei clienti che non rinunciano al capo su misura.