1024px-piazza_mercato

La Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato

Le vicissitudini della Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, la fusione delle due Cappelle costruite per ricordare due tragici eventi. I bombardamenti e il terremoto dell’Irpinia. Dal 1980 la Chiesa è negata ai fedeli. Fondi per il restauro ci fanno sperare che possa ritornare al suo splendore e diventare un polo attrattivo per il turismo.

Politi Cenere PIATTO

Masaniello e l’eco della rivolta che persiste

La professoressa Carmela Politi Cenere, racconta di Masaniello, della rivolta, della Chiesa del Carmine attraverso una maestra che si rivolge a due giovani che vogliono sposarsi nella Basilica, mettendo in evidenza quanto Masaniello tiene a cuore la sua città e la sua gente. L’autrice riesce a rintracciare l’attualità del personaggio. L’ombra di Masaniello vaga per piazza Mercato. Ed. Graus. Euro 12.00